Ecco la storia di uno dei nostri partecipanti delll’azione pilota del progetto LIME in Italia, Frank Ugiagb.
Frank è un giovane nigeriano di 23 anni che ha deciso di cambiare vita lasciando il suo paese e trasferendosi in Italia tre anni fa.
Il team di ALDA ha avuto un’interessante conversazione con Frank, durante la quale abbiamo imparato di più sulla sua vita e sulla sua esperienza nel programma:
Com’è stato il tuo arrivo in Italia?
“Wow, non è stato facile”.
Con queste parole Frank ha iniziato a raccontarci del suo viaggio dalla Nigeria all’Italia. È arrivato a Lampedusa per la prima volta in Italia dalle rotte libiche, attraverso i deserti fino al Mar Mediterraneo. “C’era troppa depressione e sofferenza” ha detto Frank “Grazie a Dio, ce l’ho fatta sano e salvo! È stata un’esperienza difficile”
Come ogni altro straniero che veniva in “ un paese anonimo” come lo descriveva Frank, aveva dei problemi di comunicazione a causa della barriera linguistica. Il primo passo è stato iscriversi a una scuola di lingue per imparare l’italiano, il che non è stato altrettanto facile.
Essendo uno che ha lasciato il suo paese per la prima volta, è stato anche difficile per Frank avere a che fare con nuove persone intorno a lui. “Non sono mai uscito di casa per vivere da solo prima d’ora, era difficile comunicare, la comunicazione era un grosso problema per me“, ha spiegato Frank.
Come sei entrato a far parte del Progetto LIME?
Con l’aiuto del suo ex manager, Frank è riuscito a entrare a far parte di LIME – corso di formazione professionale per il settore della ristorazione. Dopo aver studiato alimentazione e nutrizione in Nigeria, Frank era interessato a proseguire i suoi studi e trovare una carriera in questo campo.
Frank è stato ammesso con successo nel programma alla sua seconda candidatura. Durante il suo primo colloquio, gli è stato consigliato di migliorare le sue abilità di lingua italiana prima di entrare nel programma. Dopo averlo fatto, è stato finalmente iscritto al Progetto LIME nell’ottobre 2019.
Cosa ne pensi del contenuto e dell’impatto dei workshop?
I nuovi inizi sono sempre impegnativi, tuttavia, la motivazione di Frank lo spingeva sempre in avanti. “Dopo il secondo giorno .. oh wow .. mi stavo abituando al sistema, mi piaceva molto l’insegnamento, anche se non volevi andare al corso prima, ci andavi comunque per la motivazione e l’incoraggiamento che gli insegnanti ti danno” ha detto Frank, “il modo in cui raccontano le loro storie e spiegano la loro storia di vita ti dà solo la sensazione di voler stare con queste persone e ti fa amare il corso”. Frank ha continuato “Se persone di tale successo possono uscire in questo modo, significa che posso farlo anch’io!”
Frank ha espresso la sua gratitudine per aver avuto l’opportunità di partecipare al progetto LIME. Ritiene che questa sia stata un’esperienza che gli ha cambiato la vita che gli ha fornito competenze e conoscenze sia nel settore della ristorazione che in quello professionale in generale. “Mi hanno insegnato (CIES Onlus) molte cose che non avevo mai saputo prima; Come essere un buon dipendente e un buon capo, come candidarmi per un lavoro online, come presentarmi in un colloquio …” ha detto Frank.
Anche l’atmosfera era qualcosa che Frank apprezzava molto. Era felice e a suo agio durante le lezioni. “Non c’era razzismo, niente .. ci davano informazioni sul corso e consigli sulla vita. Erano liberi, scherzano, parliamo insieme, ti chiamano, ti mandano messaggi, ti danno consigli e ti incoraggiano” ha detto Frank.
In che modo Covid-19 ha influenzato il tuo processo di apprendimento e come l’hai affrontato?
Come tutti gli altri, Covid-19 ha influenzato i partecipanti LIME. Sono passati alla modalità di apprendimento online tramite lezioni su Zoom e Google Meet, cosa difficile per Frank che non ha mai utilizzato piattaforme di apprendimento online prima, tuttavia, con l’aiuto dei suoi tutor, è riuscito a farlo e persino si è divertito. “Avevano sempre delle cose per tenerci occupati anche durante la quarantena. Era di buona qualità anche online “, ha spiegato Frank.
Siamo felici di aver incontrato Frank e gli auguriamo buona fortuna per il suo attuale stage che ha iniziato di recente e un futuro prospero davanti!
#LIMEstories