Meeting per l’analisi dei Focus Group e dell’Italian MEIC Strategic Plan

19 Luglio 2019

LIMEproject al lavoro!

Il piano strategico per la realizzazione del MEIC

Lo scorso 15 luglio si è svolto presso il Centro Giovani e Scuola d’Arte Matemù un incontro
dedicato all’esposizione dei primi risultati dell’analisi dei focus group e interviste, realizzati
dalla Libera Università Maria Santissima Assunta- LUMSA, nell’ambito del progetto LIME.

Lo scopo dell’incontro è stato quello di esporre le buone pratiche e criticità emerse in merito
alle politiche e alle strategie d’integrazione dei migranti ed esplorare le modalità di attivazione
del “Migrant Economic Integration Cluster” con gli attori della società civile, associazioni,
ONGs, Enti del Terzo Settore ed Istituzioni, impegnati nell’integrazione socio-economica dei
migranti sul territorio di Roma e Regione Lazio.

Inoltre, in collaborazione con il CIES onlus, CNOS-FAP e Conf Cooperative-Roma, durante
l’incontro è stato presentato il “Italian MEIC strategic plan”.
Come emerso dai risultati dall’analisi, il cluster network appare come uno strumento innovativo in
grado di incoraggiare la coesione e la responsabilità degli attori pubblici, privati e del terzo
settore che decidono di collaborare in un sistema di reciprocità in cui sono condivise risorse,
capacità e rischi per la realizzazione di un progetto multidimensionale del quale ne giova la
comunità nel suo complesso.

All’incontro, che ha avuto anche la finalità di avviare una riflessione condivisa sulla logica
sistemica della messa in rete e sulla successiva fase operativa del MEIC, oltre ai
rappresentanti del Cies Onlus e Cnos Fap, hanno partecipato 3 rappresentanti delle realtà del
territorio: Cooperativa Armandilla, Civico Zero e A Buon Diritto.

Per maggiori informazioni clicca qui!

Partners